Gli ex Parentucelli brillano all’università, profitto in calo per chi ha fatto Costa e Pacinotti
(CLICCA QUI) Lo studio annuale della Fondazione Agnelli sugli istituti superiori che preparano meglio all'università mostrano il solo liceo scientifico di Sarzana in miglioramento. Calo significativo per gli ex Pacinotti, che perde contatto con l'omologo corso del Parentucelli. I dati di tutti gli istituti superiori all'interno.

l voto dato alle scuole superiori vuole dare un giudizio sulla capacità di preparare gli studenti agli studi universitari. Eduscopio tiene conto della media voto conseguita agli esami universitari, ponderata per i crediti formativi di ciascun esame per includere i diversi carichi di lavoro ad essi associati, e dei crediti formativi universitari ottenuti in percentuale sul totale previsto. L’idea è “calcolare” velocità e profitto su una popolazione di 762.243 studenti. Tutto questo è riferito al solo primo anno di università. Lo studio passa attraverso una fase di “normalizzazione” per appianare le eventuali differenze nella difficoltà tra corsi di laurea e atenei stessi.
Fatta questa premessa, si assiste a pochi passi avanti rispetto alla rilevazione del 2021. Brilla il liceo classico sarzanese (+1.8) mentre cala il corrispettivo Costa della Spezia (-1.43). Segno negativo per entrambi i licei scientifici: -2.70 per il Parentucelli e -5.68 per il Pacinotti, che quindi perde nettamente terreno. Un anno fa avevano praticamente lo stesso punteggio, contendendosi la palma della scuola superiore migliore della provincia sotto questo aspetto. Praticamente invariati i dati per gli indirizzi tecnico-economico, in calo il Capellini-Sauro per quanto riguarda le scienze applicate (-2.70). Al Mazzini regge il liceo linguistico, ma cala l’economico sociale (-2.26). Scuole che non hanno, bene ricordarlo, solo lo sbocco universitario come priorità.