OTTIMI RISULTATI PER IL LICEO
(CLICCA QUI) Gli studenti dell’Istituto superiore ‘Parentucelli Arzelà’ di Sarzana hanno ottenuto di recente una serie di buoni risultati nei concorsi in vari ambiti disciplinari, distinguendosi per la loro preparazione, il loro impegno e la loro creatività.
La classe 5C Liceo Scientifico tradizionale ha ottenuto il primo posto nella sezione speciale del concorso ‘Boccaccio giovani’ per le classi quinte delle superiori con la traduzione dal latino all’italiano del capitolo sessantacinque del ‘De mulieribus claris’ del celebre autore e poeta vissuto nel 1300.
Inoltre, otto studenti della 3D sempre del Liceo Scientifico a indirizzo tradizionale, hanno ricevuto una menzione speciale della Giuria del Concorso ‘Boccaccio giovani’ con la novella ‘Lucia da Arcola’ ispirata alle novelle del Decameron. Tutte le premiazioni si sono svolte nel suggestivo Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze.
Bisogna così aggiornare il palmares dei riconoscimenti ottenuti dagli studenti dell’Istituto Superiore Parentucelli Arzelà di Sarzana che aggiunge altre soddisfazioni al grande premio dello studente Matteo Palandri, lo scorso anno in trionfo mondiale per le traduzioni di latino al ‘Certamen Ciceronianum’ di Arpino.
Lo scientifico sarzanese ha vinto anche due medaglie al Certamen Bonellianum, il concorso che cerca di coinvolgere attivamente gli studenti dei percorsi liceali nella conoscenza della storia romana del proprio territorio e la realizzazione di un lavoro originale. Gli studenti della 1 E si sono classificati secondi con un video sul porto di Luni; medaglia di bronzo per la 3 D con un video di promozione riguardante la villa romana di Bocca di Magra.