La classe 4M censisce le lapidi della resistenza e vince il concorso ANMIG. Mario Marsili, 85 anni: "Così a Stazzema mia madre mi salvò".
(CLICCA QUI) La classe 4M del Parentucelli Arzelà di Sarzana ha partecipato con successo al concorso 'Esploratori della memoria' realizzando un lavoro di ricerca e documentazione sulle lapidi e i monumenti presenti in città che commemorano i caduti della Liberazione.
Il progetto si inseriva nell'iniziativa 'Pietre della Memoria' promossa dall'Anmig (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra) che ha l'intento di diffondere lo studio e stimolare la conoscenza della storia contemporanea mantenendo viva la memoria dei caduti delle due guerre mondiali e della guerra di Liberazione nella realizzazione della democrazia e degli ideali di pace e fratellanza.
La cerimonia di consegna dei premi e la presentazione degli scopi del concorso si sono svolte nella sala conferenze dell'istituto diretto da Generoso Cardinale, con la partecipazione dei rappresentanti dell'Anmig, il presidente nazionale Claudio Betti, il presidente regionale Agostino Pendola e il presidente della sezione di Sarzana Dini Giovanelli, i cui interventi sono seguiti all'introduzione e ai saluti del vicepreside Andrea Sarti.
Questi gli alunni della 4M vincitori del concorso regionale: Elisa Baccinelli, Giulio Badiale, Violetta Battegazzore, Leonardo Benassi, Angelica Cervara, Francesca Chiappini, Arianna Ciarmitaro, Anna Ciardi, Anastasia Comito, Francesco Correrini, Giulio Gaffi, Alice Gentili, Niccolò Giannasi, Simone Giorgini, Viola Marceddu, Emma Panesi, Giorgia Perfetti, Arianna Poletti, Randy Preci, Mattia Ramagini, Sara Ratti, Gaia Sgrò, Chiara Solito, Irene Tassoni, Lorenzo Teagno. Il loro progetto è stato coordinato dai docenti Ilaria Casabianca, Simone Bacchelli e Anita Cipolli.