European Computer Driving Licence (Patente europea del computer)
La certificazione è riconosciuta a livello internazionale che attesta la conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica e la capacità di utilizzare il computer.
La nostra scuola è Test Center accreditato da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico); gli esami si svolgono in sede con cadenza mensile.
Grazie all’accordo firmato il 22 marzo 2001, l’ECDL diventa un credito formativo per varie facoltà universitarie.
In Italia la Certificazione è stata riconosciuta da:
Ministero della Pubblica Istruzione
Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Dipartimento della Funzione Pubblica
Tale Certificazione si ottiene superando, mediante il sistema automatico Atlas, gli esami relativi ai seguenti sette moduli:
1. Computer Essentials
2. Online Essentials
3. Word processing
4. Spreadsheet
5. Presentation
6. Online Collaboration
7. IT Security
Svolgimento dell’esame:
Il sistema automatico assegna a ciascun candidato gli esami da sostenere.
Il candidato accede al sistema mediante un nome-utente e una password personali.
Il candidato può scegliere la sequenza degli esami, tra quelli che gli sono stati assegnati, e la versione del software con cui desidera sostenerli.
Ciascun test finisce quando il candidato ha risposto a tutte le domande, oppure allo scadere del tempo concesso per l’esame.
Al termine dell’esame il sistema automatico comunica all’esaminatore i risultati ottenuti.
Il sistema consente di rivedere i quesiti a cui è stata data risposta sbagliata.
I test sono assegnati in ogni sessione in modo casuale dal sistema centrale.
Se un candidato deve ripetere un esame, i test assegnati saranno diversi da quelli già sostenuti.
Una volta iniziato un test, non è possibile interromperlo.
Durante l’esame non è permesso lanciare alcun programma.
Per ogni domanda il candidato ha a disposizione tre tentativi prima della conferma definitiva. È possibile saltare una domanda per poi tornarvi in seguito.
Il sistema impiega test che richiedono lo svolgimento di compiti specifici e domande di teoria. Il tempo a disposizione è di 45 minuti.
Per superare un esame, il candidato deve rispondere correttamente al 75& delle domande.
Le prescrizioni dovranno essere effettuate presso la segreteria (sig.ra Vanna Negri). Nella sezione News saranno pubblicati tutti gli avvisi relativi agli esami.