Il Parentucelli e papa Niccolò V: Sarzana e il 'suo' papa, un cammino che sfida i secoli
Sarzana sta diventando sempre più "la città di Niccolò V". Lo si è visto sabato mattina, nell'ampio salone della Cometa, alla Casa della Missione, per la conclusione di un progetto di alternanza scuola - lavoro che ha due primati: è stato il primo, almeno tra Liguria e Toscana, a impegnare gruppi di studenti liceali nell'esame di documenti storici e archivistici relativi al Quattrocento, ed ancora di più è stato il primo, e sinora l'unico, a vedere coinvolta la Biblioteca Apostolica Vaticana, ovvero la prestigiosa istituzione pontificia che proprio dal papa sarzanese venne fondata. Il "Progetto Niccolò V" è il frutto appunto di una collaborazione tra il liceo sarzanese "Parentucelli - Arzelà" (il nome Parentucelli, come è noto, rimanda proprio a Niccolò V) e la Biblioteca Vaticana, con il supporto del centro di cultura e formazione "Niccolò V".
Corso Serale al Parentucelli dall'A.S. 2020/2021
Approvati nella III commissione Attività Produttive, Cultura, Formazione e Lavoro il piano di dimensionamento scolastico della regione e il piano dell’offerta formativa 2020 2021.
“Si tratta di piani condivisi con il territorio – commenta il consigliere regionale di Liguria Popolare e Presidente della commissione Andrea Costa - abbiamo infatti accolto tutte le indicazioni giunte. Non ci saranno chiusure o accorpamenti, ritengo che sia importante mantenere il più possibile presidi e servizi, del resto è anche grazie a scelte di questo tipo che si contrasta l’abbandono del territorio”.
Leggi tutto: Corso Serale al Parentucelli dall'A.S. 2020/2021
Accolti in comune gli studenti australiani
È iniziato ufficialmente con l'accoglienza in Comune a Sarzana il gemellaggio dell'Istituto Superiore 'Parentucelli-Arzelà' con il college australiano 'Wanganui Park Secundary School' di Shepparton (Victoria).
La delegazione straniera composta da venti studenti e due insegnanti è stata ricevuta questa mattina, martedì 26 novembre, nella sala consiliare dalla sindaca Cristina Ponzanelli, alla presenza del dirigente Generoso Cardinale, dell'ex preside Vilma Petricone, degli insegnanti Ilaria Casabianca, Michela Chiappini, Francesca Lucii e Lucia Mazzoni e dei ragazzi della scuola sarzanese le cui famiglie stanno ospitando i coetanei provenienti dal paese oceanico.
Iscrizione alla classe prima A.S. 2020-2021
La finestra di presentazione delle domande sarà aperta dalle ore 8:00 del 7 Gennaio alle ore 20:00 del 31 Gennaio 2020.
Dalle ore 9 del 27 Dicembre 2019 sarà possibile attuare la procedura di registrazione al sistema per ottenere le credenziali di accesso alle iscrizioni.